UNA STORIA DI TRE GENERAZIONI
La società Tedesco Legnami nasce nel 1995 dando seguito a una storia di tre generazioni della famiglia.
Tutto partì da nostro nonno materno, Angelo Pellizzari cui successe nostro padre, Agostino Tedesco. Angelo si dedicò alla trasformazione del legno in mobili, arredi e lavori di carpenteria, come ad esempio la messa in opera del campanile di Marsiglia. Più tardi, il padre Agostino fondò nel 1967 la società Grande Arredo,azienda rinomata in tutta Europa e Stati Uniti oltre che Giappone e Canada per l'alta qualità e la ricerca del particolare in tutta la produzione di mobili di prestigio in ciliegio massiccio.
L'eccellenza artigianale punta al mercato estero.
Seppure la concorrenza internazionale sui segmenti più bassi continui ad essere insostenibile per le PMI Italiane,soprattutto per i professionisti del legno,non sono poche le imprese forti di una tradizione familiare che determina una produzione di prestigio.
Una produzione Made in Italy che sulla fascia di mercato più alta è considerata tra le massime espressioni del settore.Per questo l'incremento delle quote export è tra i pochissimi obbiettivi di Orlando e Valter Tedesco, titolari della Tedesco Legnami. L'azienda Trevigiana offre un buon esempio della situazione attuale per i maestri artigiani nostrani.Arrivati alla terza generazione, i Tedesco hanno deciso per una diversificazione che allargasse la loro attività oltre l'arredamento.
Commerciamo attivamente nel recupero e nella valorizzazione del legno con questa nuova società dal 1995 cercando di portare la cultura del legno, e specialmente del legno antico,nel settore edile, in particolare nel restauro di palazzi e case private di un certo spessore si architettonico che di segmento.
Attualmente ci avvaliamo di collaborazione con svariati studi di architettura, ingegneria e arredatori, oltre che naturalmente di restauratori e mobilieri alla ricerca di essenze che possano dare al prodotto finito quel tocco di personalità che solo il legno con una storia può dare.
Tutte le lavorazioni sul prodotto (come la pulizia, la spazzolatura o il trattamento anti tarlo) sono eseguite manualmente. Infatti, più che sulla ricerca tecnologica il nostro lavoro si basa sull'esperienza e la conoscenza approfondita delle caratteristiche delle varie essenze. Il legno è il più antico materiale da costruzione utilizzato dall'uomo per la propria casa. Ogni famoso architetto si è sempre cimentato nell'uso del legno strutturale apprezzandone, tra l'altro le particolari proprietà meccaniche, di elasticità, di resistenza e di durata nel tempo.
Il legno antico dona particolare bellezza all'ambiente, grazie a quell'aspetto che solo il tempo può donare e mantenere inalterato o addirittura accrescere il valore della struttura restaurata. I nostri principali interlocutori sono falegnami specializzati, pavimentisti, imprese di costruzione e studi di architettura d'interni. Siamo presenti su tutto il territorio Nazionale specialmente in Veneto e nelle regioni limitrofe. Uno degli aspetti fondamentali della nostra attività è costituito dallo stoccaggio delle materie prime presso il nostro magazzino, all'interno del quale si possono toccare con mano le differenti essenze nelle varie sezioni e dimensioni.